Chico Buarque (vero nome Francisco Buarque de Hollanda, nato a Rio de Janeiro il 19 giugno 1944) è un cantautore, drammaturgo, scrittore e attore brasiliano. È considerato uno dei più grandi artisti brasiliani di tutti i tempi, noto per la sua musica sofisticata, i suoi testi poetici e il suo impegno sociale.
La sua carriera è iniziata negli anni '60, in un periodo di grande fermento politico in Brasile, segnato dalla dittatura militare. Le sue canzoni, spesso velate da metafore e doppi sensi, diventarono inni di resistenza contro il regime. Temi ricorrenti nella sua opera sono la censura (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Censura), la disuguaglianza sociale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Disuguaglianza%20Sociale), l'amore (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Amore) e la nostalgia (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nostalgia).
Buarque è un artista poliedrico. Oltre alla musica, ha scritto romanzi, tra cui "Estorvo" e "Budapest", opere teatrali e colonne sonore per film. La sua produzione letteraria è stata acclamata dalla critica e gli ha valso importanti premi.
Tra le sue canzoni più famose si ricordano "Construção", "Roda Viva", "Apesar de Você", "O Que Será (À Flor da Terra)", "Cálice" (in collaborazione con Gilberto Gil), e "João e Maria". Molte delle sue canzoni sono state reinterpretate da numerosi artisti in tutto il mondo.
L'influenza di Chico Buarque sulla cultura brasiliana (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cultura%20Brasiliana) è immensa. La sua musica e la sua letteratura continuano a essere studiate e apprezzate per la loro bellezza, profondità e rilevanza sociale. Egli rimane una figura di spicco nel panorama artistico e intellettuale del Brasile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page